Le Nuove Frontiere
della Formazione fra Educational ed Entertainment |
 |
Educare oggi non
significa bombardare di nozioni il
cervello delle persone.
L’educazione ha molto a che fare
con le emozioni, con il “sentire” degli
individui.
K.A.-Nordstrom-j.Ridderstrale |
1_ |
Volete proporre un modo nuovo di fare formazione
ai vostri collaboratori? |
2_ |
Volete stupirli mostrando
loro come seguire un percorso di formazione possa essere
divertente quanto seguire uno spettacolo? |
Scegliete allora i supporti di formazione a distanza
di Mediabrain realizzati seguendo l’innovativa tecnica
dell’Edutainment!!
Cos’è l’Edutainment
Il termine Edutainment è un nato recentemente
negli Stati Uniti dalla fusione delle parole Educational
(educativo) ed Entertainment (intrattenimento).
Esso è stato inizialmente impiegato per indicare quei
sussidi didattici per bambini che sfruttano le prerogative
del gioco per trasferire contenuti educativi.
L’Edutainement come nuova frontiera della formazione
aziendale
L’idea che sta alla base di questo nuovo modo di fare
formazione recupera il gioco e lo scherzo come modalità
innovative per trasferire concetti e mostrare modi di comportarsi.
Si costruiscono vere e proprie situazioni teatrali che, attraverso
l’impiego di battute umoristiche ricreano, ridicolizzandole,
le situazioni tipiche delle realtà aziendali, quasi
a coinvolgere gli spettatori in un grande gioco di ruolo.
Grazie alle esperienze realizzate nel mondo dell’entertainement,
Mediabrain realizza corsi in cui, sfruttando in particolare
le caratteristiche dello stile comico, si trasferiscono i
contenuti in modo divertente e coinvolgente, rendendoli maggiormente
interessanti e pregnanti per gli spettatori stessi.
Come vengono strutturati i percorsi formativi
I corsi di formazione sono erogati a distanza con l’ausilio
di supporti multimediali quali Cd Rom e DVD, o divulgati direttamente
attraverso Internet, in modo da consentire la formazione di
un elevato numero di persone in tempi più brevi e in
maniera economica. Lo stile leggero e il carisma dei personaggi
scelti rendono questi percorsi formativi maggiormente interessanti
e coinvolgenti dei tradizionali percorsi erogati in Fad, che
spesso riscuotono poco successo per l’assenza dell’interazione
docente –allievo presente invece nelle lezioni in aula.
|